
Welfare aziendale: la chiave per arrivare allo Smart Work
Lo Smart Work compare per la prima volta nell’ordinamento italiano nel 2014 e viene definito come: “una modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato stabilita mediante accordo tra le parti, anche con forme di organizzazione per fasi, cicli e obiettivi e senza precisi vincoli di orario o di luogo di lavoro, con il possibile utilizzo di strumenti tecnologici per lo svolgimento dell’attività lavorativa.”